La Torneria Visonà è stata fondata nel 1981 a Trissino, in provincia di Vicenza. Con impegno, competenza e professionalità, opera in qualità di torneria di precisione, occupandosi della produzione su commessa di
minuterie metalliche tornite da barra su torni automatici a cnc, mono e plurimandrino.
Quasi 40 anni di esperienza nel settore le consentono di fornirvi le migliori soluzioni per quanto concerne la produzione di articoli in metallo su misura, andando a soddisfare un’ampia varietà di esigenze. Dalle realizzazioni più semplici a quelle più complesse, il risultato si contraddistingue sempre per la grande qualità manifatturiera e per le sue ampie funzionalità.
La Torneria Visonà di Trissino, in provincia di Vicenza, è una
Società dinamica che guarda sempre al futuro, cercando di aumentare costantemente la qualità dei propri servizi nell’ottica di una vostra completa soddisfazione.
La sede è costituita da un’ampia struttura al coperto di circa 1600 metri quadrati, all’interno della quale vi è una
strumentazione all’avanguardia, allestita nel corso del tempo per mantenere i massimi standard operativi e rispondere alle esigenze di qualità e flessibilità richieste dal mercato di riferimento.
Presso la Torneria di precisione cnc Visonà di Trissino opera uno
staff altamente qualificato ed esperto, in grado di occuparsi con la massima professionalità di tutte le attività di produzione. Ogni articolo viene realizzato secondo le vostre richieste specifiche, garantendovi sempre qualità e precisione.
Alla ditta si rivolgono settori quali:
idraulico, illuminazione, oleodinamica, arredamento, termodinamica, pneumatico. Si eseguono lavorazioni meccaniche sulle seguenti tipologie di materiale:
Torneria Visonà si distingue per il suo impegno verso la sostenibilità, che va ben oltre l'ottimizzazione dei processi produttivi. L'azienda ha dimostrato una visione lungimirante investendo in un impianto fotovoltaico di ultima generazione. Questa scelta non solo testimonia la sensibilità di Visonà verso la riduzione dell'impatto ambientale, ma rappresenta anche un concreto passo verso l'autosufficienza energetica e l'utilizzo di fonti rinnovabili. L'impegno per la sostenibilità, un valore guida per l'azienda, si traduce in azioni concrete che coinvolgono l'intera attività, dalla produzione all'approvvigionamento energetico.